Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Via Leone XIII, 333 Foggia
I partecipanti si sfideranno nel progettare e presentare ad una giuria di esperti soluzioni innovative a tutela del Made in Italy e dei mercati maggiormente colpiti dal fenomeno della contraffazione.
Pensate a settori come l’agroalimentare, il farmaceutico e il Made in Italy: le soluzioni proposte dovranno consentire la verifica della tracciabilitá e dell'autenticità di prodotti acquistabili sia in negozi fisici che tramite commercio elettronico. Via libera alla creatività, quindi, e nessun limite alle tecnologie utilizzabili: Mobile apps, Al, Computer Vision, DLT, loT, elementi tagganti di sicurezza, RFID, smart packaging.
Let’s Hack the Fake!
A startupper, studenti, professionisti e appassionati di tecnologia che vogliono mettersi in gioco su un tema molto sentito nel nostro Paese.
Crea un team di almeno 3 persone, con uno sviluppatore, un designer ed un marketer, scorri la pagina e prenota il tuo ticket!
Non solo hackathon, ma anche tanti workshop e momenti di approfondimento.
Sei una startup o un’azienda che opera nei settori dell’anticontraffazione, dell’identità digitale o in ambiti affini? Prenota un incontro con il team Ingegneria e Innovazione, non vediamo l'ora di conoscere realtà con cui avviare percorsi di Open Innovation.
Siamo alla continua ricerca di giovani talenti dell’innovazione digitale. Prenota un incontro con il nostro team Risorse Umane, il candidato ideale per una delle posizioni aperte in ambito digitale potresti essere proprio tu!
Orario | Descrizione |
---|---|
Giorno 1 | Sabato 22 ottobre |
8.15 | Registrazione dei partecipanti. Il Poligrafico apre le porte agli innovatori |
9.00 | Benvenuti Innovatori! Presentazione plenaria della challenge, degli ospiti e dei team partecipanti |
10.00 | Let's Hack! Inizio della competizione |
13.00 | Light Lunch |
14.00 | Avvio del Career Day e degli Open Innovation Meeting |
15.00 | BootCamp | I partecipanti potranno prendere parte agli speech degli esperti su nuove tecnologie, design e innovation management. |
20.00 | Termine della prima giornata di lavori |
Giorno 2 | Domenica 23 ottobre |
9.00 | Inizio dei lavori |
9.15 | Riprendono il Career Day e gli Open Innovation meeting |
13.00 | Light Lunch |
15.00 | Conclusione dei lavori e consegna delle presentazioni |
16.00 | Pitch Session |
17.00 | Premiazione! |
Scopri il nuovo Centro Ricerche dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato:
circa 2000 m² con postazioni di lavoro, aree open space, sale per riunioni e conferenze, una vasta area prototipazione per testare nuovi processi produttivi e circa 250 m² di laboratori dotati di strumentazione all'avanguardia con cui sperimentare nuovi materiali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |